Dintorni
L’appartamento è situato in pieno centro storico, in una posizione privilegiata che consente di raggiungere in pochi minuti un buon numero dei siti artistici e d’interesse più famosi, che qui elenchiamo con i relativi tempi di percorrenza, a piedi:
-Ponte Vecchio (panorama sul fiume Arno, boutiques di oreficeria,
gioielleria)
-Loggia del Porcellino (mercato dell’artigianato in paglia e pelletteria),
statua del Porcellino (P.Tacca)
-Piazza della Repubblica (antico “castrum” romano)
-P.zza Santa Trinita, via Tornabuoni (tutte le boutiques: Gucci, Armani,
Versace, Cavalli, Dolce & Gabbana, I. Saint Laurent, Valentino, Chanel,
Cartier, Dior ecc.)
-Palazzo Davanzati (Palazzo della Casa Fiorentina Antica (sec XIV)
-Galleria degli Uffizi
-Piazza della Signoria-Palazzo Vecchio (Arnolfo, 1299), Loggia dei Lanzi
-Palazzo Strozzi (B. Da Maiano, 1489)
-Orsanmichele (1337), statue esterne di Donatello, Brunelleschi, Verrocchio, Giambologna…, tondi ceramica invetriata di Luca della Robbia, interno gotico
-Palagio dell’Arte della Lana (sec XIII)
-Museo Nazionale (Palazzo del Bargello, 1255): sculture famose Donatello, Michelangelo, GiamBologna, Cellini, Ammannati… arte bizantina, etrusca, romana, europea
-Oratorio di San Filippo Neri (sec XVII-XVIII), P.zza San Firenze
-Duomo, Cupola del Brunelleschi, Campanile di Giotto, Battistero, Nuovo Museo Opera del Duomo: 6 min
-Palazzo Pitti (Galleria Palatina, Galleria Arte Moderna, Galleria del Costume, Museo delle Carrozze, Museo degli Argenti, Museo delle Porcellane) – Giardino di Boboli
-P.zza e Basilica S. Maria Novella (L.B. Alberti) - Museo del Novecento
-P.zza e Basilica di Santo Spirito (Brunelleschi)
-Basilica del Carmine (ciclo di affreschi di Masaccio)
-Basilica San Lorenzo-Biblioteca Laurenziana-Cappelle Medicee (Brunelleschi, Michelangelo, Donatello)
-Mercato Di San Lorenzo (alimentari, ristoranti, pelletteria, abiti, souvenirs…)
-Palazzo Medici-Riccardi (Michelozzo, 1445, prototipo del palazzo moderno)
-Basilica Santa Croce (Arnolfo: Pantheon dei grandi italiani, tombe di Michelangelo, Galileo, Machiavelli, L. B. Alberti, Foscolo, Alfieri, Rossini…), affreschi di Giotto, Cappella dei Pazzi (Brunelleschi), Cenacolo…9 min
-Galleria dell’Accademia (David e statue dei Prigioni di Michelangelo, Ratto Sabine Giambologna, Pinacoteca, Gipsoteca, Museo degli Strumenti Musicali…)
-Museo di San Marco: (Beato Angelico, Convento di Michelozzo…)
-P.zza SS: Annunziata (Brunelleschi, 1419 prototipo architettura rinascimentale e moderna), Basilica SS: Annunziata
-Museo Archeologico Nazionale (collezione egizia più importante in Italia dopo quella di Torino, civiltà villanoviana, paleoveneta, greca, etrusca, romana)
-Stazione FS Santa Maria Novella
Altri siti di grande interesse da raggiungere a piedi con tempi di 30- 60 min o in bus:
-Piazzale Michelangelo-Basilica di San Miniato (splendido stile romanico, 1013): panorama spettacolare
-Villa e Giardino Bardini (panorama)
-Forte di Belvedere (Buontalenti, 1590), esposizioni. mostre, panorama- via San Leonardo
-Parco della Musica (Nuovo Teatro dell’Opera) - Parco delle Cascine – Stazione Leopolda
-Fortezza da Basso (Centro Congressi, Esposizioni, Fiere), 1534, Antonio
da Sangallo
-Fiesole, panorama spettacolare, tombe etrusche, Teatro Romano
(spettacoli estivi), terme romane, museo archeologico - Villa Medici
(1451, Michelozzo o L.B. Alberti, prototipo delle ville rinascimentali e
moderne), altre ville e giardini rinascimentali sparsi sulla collina.
-Settignano: panorama, ville e giardini rinascimentali, luogo natale di
scultori rinascimentali
famosi – Villa Medicea della Gamberaia (bellissimo e panoramico
giardino all’italiana)
- Itinerario Ville Medicee ( recente Patrimonio mondiale UNESCO)
Europcar, Hertz e Avis 5-10 minuti a piedi
Fermata dell’ autobus 2 minuti a piedi (C1, C2, C3, D).

